Spesso andare dal dentista suscita ansia che si può manifestare a volte con un lieve disagio, a volte con una vera e propria fobia. Le procedure cliniche e l’anestesia possono provocare reazioni tali da impedirne la corretta esecuzione, fino a pregiudicare il risultato. In questi casi la sedazione cosciente è la miglior opzione.
È una tecnica di anestesia a base di gas.
Ha come obiettivo il benessere e il rilassamento del paziente, in modo che si possa realizzare il trattamento odontoiatrico senza difficoltà.
La sedazione cosciente produce uno stato generale di rilassamento e di tranquillità.
È importante sottolineare che il paziente che è soggetto alla sedazione cosciente, come indicato dal suo nome, non perde mai la conoscenza ne soffre una alterazione della percezione sensoriale. È un metodo sicuro, controllato, praticato da professionisti esperti.
Il paziente respira, attraverso una mascherina nasale, una miscela di gas a base di ossido nitroso che gli provoca una sensazione di benessere e di rilassamento muscolare.
Grazie alla sedazione può controllare paura e ansia, non vive l’esperienza odontoiatrica come negativa e permette al dentista di effettuare il trattamento senza mettere a rischio il risultato.